Studio Medico BIOS

Psicologia, neuropsichiatria infantile, logopedia, neuropsicomotricità, psicoterapia

FORMAZIONE INSEGNANTI

Nell’ottica di raggiungere il benessere e con lo scopo di creare una rete di sostegno efficace per i ragazzi la mia équipe ha fin dall’inizio attivato una collaborazione intensa con le scuole promuovendo numerosi corsi di formazione per il personale docente per i diversi ordini e gradi.

Nei ultimi mesi all’Istituto Comprensivo di Offanengo si è pensato di promuovere un Laboratorio Specialistico per DSA.
La rapidissima accelerazione evolutiva della e nella società contemporanea richiede anche alla scuola e ai docenti una preparazione sempre più elevata e pronta a interpretare la complessità.
Quest’ultima non può prescindere da approfondimenti relativi alle tematiche innovative afferenti agli aspetti cognitivi e di approfondimento scolastico, al comportamento, alle emozioni e alle relazioni interpersonali.
I corsi di formazione destinati alle insegnanti mirano a presentare loro le nuove frontiere della ricerca e a guidarli all’acquisizione di competenze inerenti ad aspetti metodologici, di scelta delle strategie didattiche di gestione della classe e del singolo in varie situazioni problematiche.
Un approfondimento specifico può essere richiesto a proposito di alunni con DSA, di bambini/ragazzi che presentino Bisogni Educativi Speciali di predisposizione di PDP calibrati sui loro bisogni.

Un altro tema di grande interesse riguarda la consulenza psicopedagogica rivolta a gli educatori/insegnanti dei nidi di infanzia e della scuola dell’Infanzia per l’individuazione di bambini che possono presentare fattori di rischio rispetto ai Disturbi del Neurosviluppo.
Con la consulenza è possibile orientare l’osservazione del bambino, aiutare la famiglia ad attivare percorsi di prevenzione e/o intervento precoce.
Per i docenti dei vari ordini di scuola è possibile organizzare una formazione per promuovere una maggiore conoscenza dei Disturbi dello Spettro Autistico, visto per altro l’incidenza crescente di tale fenomenologia.
La formazione si propone di aiutare i docenti nel predisporre programmi abilitativi atti a sviluppare le abilità di autonomia personale e sociale dei bambini/ragazzi con Disturbo dello Spettro.